Linkontro 2017: (ri)carica di positività
Get Agile! Un’esortazione a ripensare il sistema, più che un vero imperativo: ecco il tema dell’edizione 2017 de Linkontro. Il meeting di riferimento per il mondo del largo consumo, organizzato annualmente da Nielsen, ha attratto capi d’azienda, politici, professori e anche un gruppo di studenti universitari. Per 3 giorni, più di 500 manager in rappresentanza di 235 aziende, 38 relatori e 28 giornalisti si sono scambiati idee ed esperienze nel tentativo di individuare nuove strategie per guidare la crescita del nostro Paese.
Clicca qui per visualizzare tutti i numeri de Linkontro 2017.
Il fil rouge di tutti gli interventi è stata la declinazione del concetto di agilità: non solo flessibilità nell’organigramma aziendale, bensì adattabilità a diversi contesti di mercato e alle continue richieste del consumatore, semplicità nelle comunicazioni, velocità nella reazione ai cambiamenti socio-economici e condivisione in ottica open source.
Il tema è stato inquadrato soprattutto guardando al futuro, ma non solo quello dei mercati. La rivoluzione digitale ha cambiato soprattutto la mentalità dei consumatori: il fenomeno dell’economia collaborativa – la sharing economy – è uno degli sviluppi più lampanti di questa fase di frenetico cambiamento. Le imprese dovranno adattarsi alle nuove domande del consumatore e alle nuove forme di socialità; questa necessità non dev’essere affrontata come una minaccia, bensì come un’opportunità unica. È stato questo il grande merito dell’evento: contagiare i partecipanti con la positività di chi ce l’ha fatta e convincerli a impegnarsi a cambiare per vincere le prossime sfide.
Clicca qui per guardare i video e per scaricare le presentazioni.
https://develop.nielsen.com/it/it/insights/article/2017/linkontro-2017/