Il benessere passa dallo smartphone
Sono 8.2 milioni gli italiani che a dicembre 2018 hanno utilizzato applicazioni installate su smartphone e tablet per monitorare o migliorare il loro stato di salute. Il loro profilo è abbastanza equilibrato. Non si riscontra una predominanza di genere, mentre il 68% degli utilizzatori ha tra i 25 e i 54 anni (con quote simili tra le decadi che formano questi gruppo).
È quanto emerge dal report Nielsen Digital Wellness and Health, che analizza il ruolo di Internet nella gestione del benessere personale. I dati di seguito riportati fanno riferimento a oltre 150 applicazioni tracciate mediante il panel meterizzato mobile di Nielsen.
Il mondo delle app legate al benessere è estremamente variegato. Più nel dettaglio, infatti, 4.3 milioni di utenti hanno installato e usato sui propri device almeno un’app che tiene traccia di alcuni parametri relativi alla salute/al benessere e che offre suggerimenti su come migliorarlo.
Gli utenti che hanno installato almeno un’applicazione per il fitness sono 3.8 milioni. Il 58% è uomo. Rispetto al profilo generale risultano maggiormente presenti i 35-54enni. Tra queste app si possono individuare tre sotto-categorie: quelle legate agli esercizi a corpo libero o con attrezzi, quelle legate a corsa/ciclismo, e i pedometri.
Circa 700mila individui hanno installato sui loro device app che forniscono suggerimenti per un’alimentazione più sana e offrono funzionalità per tenere sotto controllo il peso. In questo caso il 60% degli utenti è donna, mentre a essere sovrallocati sono i 25-34enni e i 35-44enni.
Vi sono infine circa 800mila donne che fanno ricorso ad app espressamente dedicate ai loro problemi di salute, 170mila individui che utilizzano applicazioni per gestire l’assunzione di medicinali e 130mila persone che hanno installato applicazioni relative alla meditazione e allo yoga.
Il report Nielsen Digital Wellness and Health è disponibile a cadenza trimestrale e contiene:
- Custom insights e behavioral analysis sul rapporto tra benessere e canali digitali
- Trend delle parole più cercate in Internet legate al mondo della salute
- Prodotti più visti/cercati sui siti delle farmacie online
- Acquisto di prodotti farmaceutici online
I perimetri di analisi utilizzati nel report possono essere trasformati in target pianificabili tramite Nielsen Media Impact.
https://develop.nielsen.com/it/it/insights/article/2019/il-benessere-passa-dallo-smartphone/